< torna al SEOblog

Altri articoli

Il Digital Branding spiegato in 5 semplici passi

Le aziende italiane stanno scoprendo un metodo serio e sostenibile di esistere nel mercato basato sul marketing, il posizionamento di marca (branding), le strategie di vendita.

 

Cos’è il Digital Branding ?

Il digital branding è l’azione volta a costruire un marchio nei media digitali. Così come il marketing cerca di soddisfare le esigenze attraverso prodotti o servizi, il branding si occupa di creare marchi che arrivano al pubblico trasmettendo una serie di valori.

Le aree in cui il branding può essere applicato si sono ampliate con l’emergere di internet, social network, applicazioni mobile… Motivo per cui è necessario che le strategie di posizionamento del brand siano indirizzate su più canali avendo un unico obiettivo.

Immaginando di creare un’ideale di realtà imprenditoriale, uno strategist consiglierebbe sempre di seguire il seguente percorso:

 

-Ricercare una nicchia in cui posizionarsi nel mercato online e offline.

Analizzare i Competitor, ovvero capire come si approcciano al mercato online e offline.

-Attraverso un modello di business viene preparato tutto la struttura di marketing strategico e operativo con cui posizionare la nuova realtà imprenditoriale comunicando adeguatamente il proprio valore, differenziante sia come azienda che come prodotto.

-Comunicare in maniera ottimale seguendo una linea sempre coerente in modo tale da permettere al pubblico (target) di recepire correttamente il brand e massimizzare la brand awareness.

-Durante il piano di marketing strategico si utilizza la digital strategy più idonea al raggiungimento degli obiettivi.

 

Senza Digital Branding?

Non si ha uno spazio nella mente del consumatore o non si riesce a comunicarlo correttamente, rischiando di essere portati via dalla concorrenza.

 

 

Contattaci